La scarsa attenzione per i diritti e per i bisogni delle VITTIME – di un fatto illecito, penalmente rilevante o meno, comunque dannoso per chi lo subisce – è uno […]
Non andare mai in vacanza con qualcuno che non ami La meta è partire I turisti non sanno dove sono stati, i viaggiatori non sanno dove stanno andando. Chi viaggi […]
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ Quante superficialità, improvvisazioni in tema di diritti delle persone fragili! Quante distorsioni, inesattezze sul ‘’patto di rifioritura’’ …. \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ Non si tratta certo – basta scorrere la normativa che […]
Il libro “Il mondo di Paolo Cendon” edito da Santelli nasce in virtù di una brillante idea narrativa, quella di ricostruire attraverso più voci narranti provenienti dallo stesso protagonista, dai […]
Non si tratta soltanto delle trasmissioni delle Iene, ma anche (a) di accuse che giungono da varie parti nel paese, (b) di neo-associazioni di familiari indignati circa l’applicazione della legge, […]
1. Questioni centrali della prevenzione? Scongiurare ab initio mutamenti rischiosi, non graditi al destinatario, temibili per la collettività; cancellando ogni necessità d’intervento, di rimpiazzo successivo. In quali casi la preveggenza […]
PERSONE FRAGILI, PRO LIBERTÀ Sussidiarietà No incapacitazione come default automatico AdS Atti e fatti esigenze della vita quotidiana art. 409 cc 2° co., Associazionismo fragili iscriversi operare antiformalismo Minore, […]
Art. 411 c.c. – ultimo comma a) verificare se il rifiuto, totale o parziale, o la revoca del consenso agli accertamenti diagnostici o ai trattamenti […]
Consideriamo la disciplina prevista dall’art. 428 cod. civ., comma 2, in cui viene assicurata all’incapace naturale la possibilità di impugnare a suo piacere i contratti appena stipulati — qualsiasi contratto, […]
Vicino è meglio che lontano ma non è ancora esserci. — Non fidarsi mai né di un marito troppo lontano, né di uno scapolo troppo vicino. — Ma come, Amore? […]