Credo che l’espressione più appropriata oggi sia “Società dei profitti”: forse era appropriata anche allora. 

Su La Stampa Francesca del Vecchio scrive: “Un capo del valore di cento euro venduto a duemila: un meccanismo di massimizzazione del profitto costato al brand del cachemire vercellese Loro Piana un decreto di amministrazione giudiziaria di un anno”. 

Prosegue poi così: ”Secondo gli accertamenti, infatti, Loro Piana ha affidato la realizzazione di capi alla  Evergreen, società esterna che a sua volta avrebbe subappaltato il lavoro alla Sor-Man snc di Nova Milanese. Quest’ultima si sarebbe rivolta infine a opifici cinesi per abbattere i costi”. Opifici in cui manodopera clandestina lavorava in ambienti insalubri e pericolosi, alloggiata in dormitori abusivi e sottoposta a turni pesanti senza pause. 

 Uno scarto enorme fra prezzo di vendita e costo era stato evidenziato in un film del 2006: Blood Diamonds. ambientato in Sierra Leone nel 1999. Da un lato si vedevano neri che setacciavano il fondo di un fiume sorvegliati da gruppi di neri armati. Dall’altra comparivano ambienti lussuosi dove le collane di diamanti venivano vendute a prezzi altissimi. 

Alle radici delle filiere è molto frequente che siano presenti, oggi come allora, ambienti di lavoro assimilabili alla schiavitù. 

The featured image (which may only be displayed on the index pages, depending on your settings) was randomly selected. It is an unlikely coincidence if it is related to the post.

Lascia un commento