Roma: “Evitare polarizzazioni”. Macron: “Meccanismo anti-coercizione”. Berlino: “L’Ue negozi pragmaticamente”. Col Brasile scontro diplomatico. A Kuala Lumpur incontro “positivo e pragmatico” tra Rubio e il collega cinese Wang Yi

‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’

Letterina shock per la Ue: Donald Trump ha minacciato dazi al 30% sull’export europeo dal primo agosto, avvisando che nel caso di un’eventuale risposta ritorsiva è pronto ad aumentarli della stessa percentuale. Ma il presidente americano lascia anche aperto uno spiraglio di trattativa, ipotizzando modifiche se – si rivolge a Ursula von der Leyen – “desiderate aprire i vostri mercati commerciali, finora chiusi, agli stati uniti ed eliminare le vostre politiche tariffarie e non tariffarie e le barriere commerciali”. Stesso trattamento per il Messico, diventato il principale partner commerciale degli Usa: tariffe al 30%, comunque meno del 35% preannunciato per il Canada, nonostante il menzionato traffico di Fentanyl sia ben superiore al confine sud. 

‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’

Immediata la reazione della presidente della Commissione europea, che si è detta “pronta a continuare a lavorare per un accordo entro il primo agosto”, ma avvisando che allo stesso tempo l’Ue adotterà “tutte le misure necessarie” per salvaguardare i propri interessi, “inclusa l’adozione di contromisure proporzionate, se necessario”. Von der Leyen ha anche ammonito che i dazi al 30% “interromperebbero le essenziali catene di approvvigionamento transatlantiche, a scapito di imprese, consumatori e pazienti su entrambe le sponde dell’atlantico”. “Pieno sostegno” agli sforzi della commissione europea nelle trattative da palazzo Chigi, che auspica “un accordo equo, che possa rafforzare l’occidente nel suo complesso, atteso che – particolarmente nello scenario attuale – non avrebbe alcun senso innescare uno scontro commerciale tra le due sponde dell’atlantico”.

The featured image (which may only be displayed on the index pages, depending on your settings) was randomly selected. It is an unlikely coincidence if it is related to the post.

Lascia un commento