
* ATTUALITA’
* QUESTIONI
BENSI’ DEVE TENERE CONTO – COME INDICATO DALL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ANCHE DEL LIVELLO COMPLESSIVO DI FRESCHEZZA, DI ESPANSIVITÀ, DI RIGOGLIO, COSÌ COME DELL’EFFICIENZA MENTALE E SOCIALE \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ Per favorire la condizione di salute, un ruolo importante va riconosciuto al contesto generale in cui vive l’individuo anziano, all’ambiente nel quale egli è immerso quotidianamente – attraversato dalle combinazioni intersoggettive…
La lettura del notaio deve sempre seguire l’espressione della volontà del testatore Come si evidenziava a conclusione di un precedente intervento su questo sito (Testamento olografo e fragilità), ai soggetti fragili rimane sempre disponibile la possibilità di rivolgersi ad un notaio per la stipula di un testamento per atto pubblico alla presenza di due testimoni. Il testamento pubblico si caratterizza per…
Continua a leggere Testamento pubblico e disponente che si esprime a monosillabi – Fabio Valenza
I genitori, una volta decisi ad assicurare al figlio quella rete difensiva, o in mancanza i Servizi Socio-sanitari, si rivolgono all’apposito Ufficio del Comune. Si attiva un procedimento teso alla confezione del Progetto: mirante a raccogliere cioè, sotto la regia di un esperto incaricato dal Comune, i dati biografici necessari. “Materiali che forniranno via via il disabile stesso, gli…
* PROBLEMI
La scarsa attenzione per i diritti e per i bisogni delle VITTIME – di un fatto illecito, penalmente rilevante o meno, comunque dannoso per chi lo subisce – è uno dei limiti maggiori del nostro sistema giuridico. La Costituzione (1948) si è proprio dimenticata di questo profilo. E si può anche capire: nel primo dopo guerra c’erano meno reati, le…
Nessuno, di fronte alle donne, è più arrogante, aggressivo e sdegnoso dell’uomo malsicuro della propria virilità. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l’indifferenza dei buoni. Quando si violentano, picchiano, storpiano, mutilano, bruciano, seppelliscono, terrorizzano le donne, si distrugge l’energia essenziale della vita su questo pianeta. Si forza quanto è nato per essere aperto, fiducioso, caloroso,…
In altri termini: diritto sì, ma quale? Quello fatto di proclamazioni sognanti, di stendardi agitati ai discorsi d’inaugurazione, di sdegno nelle assise internazionali? Di slogan ostentati nei primi articoli di ogni legge-quadro regionale? In parte sì, anche questo è utile alla causa. Fissa una serie di paletti, registra l’emersione di nuove sfumature (pure i deboli hanno novità, tecnologie che li…
Continua a leggere “Mai pensare che il diritto possa bastare”
* VARIE
FRANTUMA LO SCUDO CONTRO I MISSILI DI PUTIN La decisione di Trump arriva nel momento peggiore con l’Ucraina che è sotto la pressione dell’offensiva russa. Il veto ha una motivazione calibrata sulle aspettative dell’elettorato Maga: “Servono all’America, le riserve del Pentagono sono sotto il livello di guardia”
Continua a leggere 𝘌𝘤𝘤𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩è 𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘰𝘱 𝘜𝘚𝘈 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘢𝘳𝘮𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘒𝘪𝘦𝘷
Nella nuova legge di bilancio tagliata l’assistenza sanitaria, ridotti i buoni pasto per le famiglie disagiate, limiti ai prestiti studenteschi. Ma soldi per il muro anti-migranti e per alleggerire le tasse specialmente ai ricchi. Infine deduzioni fiscali per le auto a benzina
I due bimbi sono stati elitrasportati, in codice rosso, al Bambino Gesù. Il cane è stato prelevato dal Servizio Sanitario Veterinario ‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ Stavano giocando nel giardino di casa della nonna quando sono stati aggrediti dal rottweiler della donna. E’ accaduto a Lavinio, vicino Roma. I bambini, di 8 e 10 anni, sono stati trasportati con l’eliambulanza in ospedale, al Bambino…
Continua a leggere 𝘋𝘶𝘦 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘢𝘻𝘻𝘢𝘯𝘯𝘢𝘵𝘪 𝘳𝘰𝘵𝘵𝘸𝘦𝘪𝘭𝘦𝘳 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘯𝘯𝘢: 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘨𝘳𝘢𝘷𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪
* NUOVE
C’è una sorta di contagiosità entro lo statuto di ogni singola categoria, nonché fra un insieme e l’altro di fragili: un gioco di rimbalzi da non deludere tecnicamente, pena il formarsi di squilibri peggiori dei precedenti, di vuoti gravi e ingiustificabili. Così, se vengono a un certo punto messi in opera nuovi precetti, riguardo alla fascia dei sofferenti mentali, sarà…
Continua a leggere “Una volta che si è cominciato, non fermarsi”.
Quando si discorre con gli esperti del sociale (penso a taluni “antipsichiatri”, di casa nostra, gelosi di certe purezze o spigolosità da anni ’60 o ’70), accade non di rado di vedere accolti con diffidenza i richiami a qualsivoglia forma di “tecnica”. Anche di tipo giuridico. Si teme, già nel suono di quella parola, una volontà di rifugio entro forme…
Continua a leggere Non sottovalutare l’importanza delle tecniche
• Quando finalmente torni alla tua vecchia casa, scopri che non era la vecchia casa che ti mancava, ma la tua infanzia. • Sono appena tornato da un viaggio di piacere. Ho accompagnato mia suocera all’aeroporto. • Quanto ritorna, non ritorna tutto, neppure tornando tutto. • Da un certo punto in là non c’è più ritorno. È questo il punto…