E LE NUOVE NORME UE RISCHIANO DI CREARE CAOS
…………………………………
Lo afferma il Codacons, che da un lato accoglie con favore le novità approvate oggi dalla Commissione Trasporti del Parlamento europeo a tutela dei passeggeri, ma dall’altro avverte: “Alcune misure rischiano di creare caos nel trasporto aereo”.
Siamo pienamente favorevoli all’introduzione del diritto di portare a bordo un bagaglio a mano di piccole dimensioni, oltre allo zaino o alla borsetta, senza costi aggiuntivi per i passeggeri, ma così come formulata, la proposta presenta diverse criticità”, sottolinea l’associazione.
Secondo il Codacons, le compagnie potrebbero reagire alle nuove norme aumentando in modo indiscriminato le tariffe per compensare l’eventuale perdita derivante dalla gratuità del bagaglio a mano.
C’è poi un nodo tecnico non trascurabile: la proposta del Parlamento europeo introduce nuove misure standard (borsa di 40x30x15 cm e bagaglio a mano da 100 cm per 7 kg) inferiori rispetto agli attuali limiti adottati dalle compagnie, come Ryanair e Vueling (115 cm e 10 kg) o Wizz Air (118 cm e 10 kg).
Una modifica che – secondo l’associazione – “introduce un nuovo formato di bagaglio gratuito, a metà tra lo zaino e il trolley, un dettaglio non da poco, che rischia di rivoluzionare l’intero settore dei voli low cost”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.