Esatto, ci sono anche gli altri.  Facciamo l’esempio di un padre di famiglia che a un certo punto si metta a bere quantità smodate di alcol. I primi a soffrirne saranno la moglie e i figli. Il giudice tutelare dovrà anche qui convocarlo e dirgli con franchezza, ‘’Stai combinando disastri, ti sei ridotto male, picchi tua moglie, alzi le mani sui tuoi figli, non lavori praticamente più, il fido bancario ti è stato revocato. Sono qui, io magistrato, braccio vivente della giustizia italiana, a dirti <<basta>>. L’alcol non è una buona scusa per trascurare i tuoi doveri di essere umano, di membro di una famiglia. Anche a nome dei tuoi cari, ti chiedo di concordare con l’équipe del Tribunale il tuo percorso di uscita dal buio’’.

The featured image (which may only be displayed on the index pages, depending on your settings) was randomly selected. It is an unlikely coincidence if it is related to the post.

Lascia un commento