Accademia, pubblicato il fascicolo 7

E’ online il settimo numero (gennaio-aprile 2025) di Accademia, la Rivista dell’Associazione.

notizia segnalata dal Prof. Vincenzo Cuffaro

La facoltà abdicativa del diritto di proprietà all’esame delle Sezioni Unite

Trasmettiamo il report del Convegno del 19 febbraio 2025, coorganizzato dall’Associazione e dalla Scuola Superiore della Magistratura struttura di formazione decentrata della Corte di Cassazione, sulla questione della rinunciabilità del diritto di proprietà immobiliare. Il documento è stato predisposto dalla cons. Giulia Stano, Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione.

notizia segnalata dal Prof. Claudio Scognamiglio

Corso di Alta Formazione specialistica in Diritto Civile

Il prossimo 8 aprile inizia il Corso di alta Formazione specialistica in Diritto Civile, organizzato dall’Associazione in collaborazione con il Consiglio Nazionale Forense e la Scuola Superiore dell’Avvocatura. Un ringraziamento sincero ai soci che hanno manifestato la disponibilità a svolgere attività di docenza nell’ambito di questa prima edizione del Corso ed a quelli che lo faranno nei cicli futuri.

notizia segnalata dalla Prof.ssa Maria Annunziata Astone

Prossimi eventi segnalati dall’Associazione

Giornate su Nuove Tecnologie, IA e Diritto

Martedì, 01 Luglio 2025 ore 17:00 fino a Mercoledì, 02 Luglio 2025

Con il patrocinio morale dell’Associazione Civilisti Italiani – Università LUM Giuseppe Degennaro, Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa – In presenza e in streaming – Rettorato, Aula 5, Strada Statale 100 km18, Bari
segnalato dal Prof. Francesco Ricci

Artificial intelligence and sustainability

Mercoledì, 02 Luglio 2025 ore 18:00 fino a Venerdì, 04 Luglio 2025

 Universität Augsburg, Dipartimento di Giurisprudenza – University of Johannesburg – Augsburg, Germania
segnalato dal Prof. Enrico Camilleri

“L’inadempimento dell’obbligo informativo terapeutico” di Stefania P. Perrino, Giappichelli, 2024

Giovedì, 03 Luglio 2025 ore 10:30

Università di Pavia, Dipartimento di Giurisprudenza, Centro studi Diritto e Sanità – Aula Scarpa, Corso Strada Nuova 65, Pavia
segnalato dal Prof. Nicola Rizzo

“Riduzione. Diritto senza forza” di Mauro Orlandi, Giappichelli, 2024

Giovedì, 03 Luglio 2025 ore 15:00

Università di Pavia, Dipartimento di Giurisprudenza, Centro studi Diritto e Sanità – Aula Scarpa, Corso Strada Nuova 65, Pavia
segnalato dal Prof. Nicola Rizzo

16th meeting of the Research Partnership Platform

Lunedì, 07 Luglio 2025 ore 10:00

United Nations Conference on Trade and Development – Room XIX, E-Building, Palais des Nations, Geneva, Switzerland
segnalato dal Prof. Ettore M. Lombardi

Fashion Sustainability and Law Forum

Lunedì, 15 Settembre 2025 ore 09:00

Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Giurisprudenza – Sustainability, Education and Business Club, Milano – In presenza e online – Bergamo
segnalato dal Prof. Massimo Foglia

Vulnerabilità digitale. Un percorso intergenerazionale tra diritti della persona e relazioni di mercato

Giovedì, 18 Settembre 2025 ore 09:15

Università Ca’ Foscari Venezia, Dipartimento di Economia – Aula Baratto, Dorsoduro 3246, Venezia
segnalato dalla Prof.ssa Claudia Irti

The new shapes of consumer and market law

Giovedì, 18 Settembre 2025 ore 14:30 fino a Venerdì, 19 Settembre 2025

EuCML, Journal of European Consumer and Market Law, Annual Conference – In presenza e in streaming – Villa Braida, Via Bonisiolo 16b, Mogliano Veneto
segnalato dal Prof. Alberto De Franceschi

Guido Alpa giurista universale

Venerdì, 19 Settembre 2025 ore 16:00

L’evento si svolgerà online – Link zoom
segnalato dai Prof. Mauro Grondona e Fabrizio Piraino

Stato di diritto e situazioni soggettive dei privati nel sistema digitale in UE

Giovedì, 25 Settembre 2025 ore 11:30

Ciclo di seminari Fonti del diritto e diritto privato – Università di Pisa, Dipartimento di Giurisprudenza – In presenza e in streaming – Sala seminari, Via Curtatone e Montanara 16, Pisa
segnalato dalla Prof.ssa Elena Bargelli

1975-2025: vecchie e nuove sfide del diritto delle relazioni familiari

Venerdì, 26 Settembre 2025 ore 09:30 fino a Sabato, 27 Settembre 2025

Università Ca’ Foscari Venezia, Dipartimento di Economia – Per iscriversi inviare una email a convegno.famiglia@unive.it – Auditorium Santa Margherita, Emanuele Severino, Dorsoduro 3689 e Auditorium “Lo Squero”, Fondazione Giorgio Cini, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia
segnalato dai Prof. Roberto Senigaglia, Gianluca Sicchiero e dalla Prof.ssa Claudia Irti

Pomeriggi di cultura giuridica: Filiazione naturale e filiazione da procreazione medicalmente assistita. A vent’anni dalla legge n. 40/2004

Lunedì, 29 Settembre 2025 ore 17:30

 Università Ca’ Foscari Venezia, Dipartimento di Economia – Università di Genova, DIGI Dipartimento di Giurisprudenza – Università LUMSA – L’evento si svolgerà online
segnalato dai Proff.ri Gabriele Carapezza Figlia, Mauro Grondona, Roberto Senigaglia

Fonti di regolazione dei mercati finanziari e contratti

Martedì, 30 Settembre 2025 ore 14:00

Ciclo di seminari Fonti del diritto e diritto privato – Università di Pisa, Dipartimento di Giurisprudenza – In presenza e in streaming – Sala seminari, Via Curtatone e Montanara 16, Pisa
segnalato dalla Prof.ssa Elena Bargelli

La ragionevolezza nel diritto dei contratti: clausola generale, principio o metaprincipio?

Giovedì, 09 Ottobre 2025 ore 09:00

Ciclo di seminari Fonti del diritto e diritto privato – Università di Pisa, Dipartimento di Giurisprudenza – In presenza e in streaming – Sala seminari, Via Curtatone e Montanara 16, Pisa
segnalato dalla Prof.ssa Elena Bargelli

Provvedimenti delle authorities come fonti del diritto

Giovedì, 23 Ottobre 2025 ore 09:00

Ciclo di seminari Fonti del diritto e diritto privato – Università di Pisa, Dipartimento di Giurisprudenza – In presenza e in streaming – Sala seminari, Via Curtatone e Montanara 16, Pisa
segnalato dalla Prof.ssa Elena Bargelli

Regolazione settore bancario e diritto privato

Giovedì, 23 Ottobre 2025 ore 09:00

Ciclo di seminari Fonti del diritto e diritto privato – Università di Pisa, Dipartimento di Giurisprudenza – In presenza e in streaming – Sala seminari, Via Curtatone e Montanara 16, Pisa
segnalato dalla Prof.ssa Elena Bargelli

L’autonomia privata nella pianificazione successoria europea

Venerdì, 07 Novembre 2025 ore 09:00 fino a Sabato, 08 Novembre 2025

SAVE THE DATE – Convegno internazionale in materia successoria, conclusivo del progetto PRIN 2022 – Università degli Studi di Milano-Bicocca – Università degli Studi di Trieste – Università di Pavia – Auditorium U12, Via Vizzola 5, Milano
segnalato dai Prof. Alessandro Semprini e Luca Ballerini

Percorsi di ricerca nel Diritto Civile

Giovedì, 27 Novembre 2025 ore 09:00

SAVE THE DATE – L’Associazione Civilisti Italiani incontra i giovani studiosi – Università di Pisa
segnalato dalla Prof.ssa Elena Bargelli

Il diritto vivente tra legge e giurisprudenza

Venerdì, 28 Novembre 2025 ore 09:00 fino a Sabato, 29 Novembre 2025

SAVE THE DATE – Università di Verona, Dipartimento di Scienze Giuridiche – Aula Magna, Via C. Montanari 9, Verona
segnalato dal Prof. Carlo Granelli

Il giovane Guido Alpa (1970-1980)

Venerdì, 06 Marzo 2026 ore 09:00 fino a Sabato, 07 Marzo 2026

SAVE THE DATE – Università di Genova, Dipartimento di Giurisprudenza – Aula Magna, Via Balbi 5, Genova
segnalato dai Prof. Alberto Maria Benedetti e Mauro Grondona

The featured image (which may only be displayed on the index pages, depending on your settings) was randomly selected. It is an unlikely coincidence if it is related to the post.

Lascia un commento