Vive da solo, gestisce la propria azienda agricola, con la quale campa decentemente.

  Alberi da frutta, orto, galline ruspanti, sei maiali, tacchini, conigli; morti da tempo i genitori, non ha parenti in casa, da tanto va avanti così: abita a Campiano, piccola frazione verso gli Appennini, in Emilia, venti chilometri da una città capoluogo di provincia.

Ogni settimana si reca in centro: macchinari da aggiustare, sementi, il catasto, concime. Donne nessuna che si sappia, se non occasionalmente; conosce tutti gli abitanti dei dintorni. Simpatico, di carattere gioviale, beve ogni tanto; ultimamente peggiorato leggermente, più malinconico.

In Comune sanno chi è. Il giudice tutelare, da poco in quell’ufficio, ha convocato Robertino quindici giorni fa.

“Come va?”.

“Grazie, e lei?”.

“Ho sentito che ultimamente non è in forma”.

“Solo un po’ di mal di testa”.

  Il magistrato ha sentito i Servizi, il vecchio medico di famiglia; scoprendo vari dettagli, sulla scuola, i trascorsi da ragazzo, i passatempi. Così lo psichiatra che lo aveva visitato tre anni fa: “Leggera diagnosi di schizofrenia, qualche ossessione; ben compensato”. Un infermiere che passa ogni mese a trovarlo: “Non mi preoccuperei più di tanto”.

Il tabaccaio di Campiano: “Fuma toscani, l’unico in paese, li faccio arrivare per lui; sa tre barzellette, me ne racconta una ogni volta”.  Il barista in centro, suo ex-compagno di scuola: “Ordina sempre cose che gli comprava sua madre, da piccolo: bibita al tamarindo, ghiaccioli a forma di banana, latte al cocco”.  Un vicino di cascina: “Arriva lentamente, con la motocicletta. Appena lo sentono i suoi animali, da un chilometro, alzano la testa. I due cani scodinzolano, si buttano a correre, le capre lo guardano avvicinarsi, i conigli zampettano, le oche che schiamazzano”.

 Il giudice ha deciso di aspettare: per il momento niente amministrazione di sostegno: più in là magari se sarà necessario

The featured image (which may only be displayed on the index pages, depending on your settings) was randomly selected. It is an unlikely coincidence if it is related to the post.

Lascia un commento