«Si deve considerare che la pensione di reversibilità, pur assolvendo una funzione solidaristica, non può essere utilizzata per garantire al coniuge divorziato un tenore di vita superiore a quello goduto in costanza di assegno divorzile. L’assegno riconosciuto deve essere proporzionato e rispettare l’equilibrio tra le posizioni dei soggetti coinvolti».

App. Palermo, sez. I, sent., 1 luglio 2025, n. 1012

The featured image (which may only be displayed on the index pages, depending on your settings) was randomly selected. It is an unlikely coincidence if it is related to the post.

Lascia un commento