A cura di Paolo Cendon

A cura di Paolo Cendon

  • CHI SIAMO
  • MISSION
  • REDAZIONE
  • LEGAL
  • ISCRIVITI
  • NEWSLETTER
  • VIDEO E FOTO
  • Contro il progetto governativo di disciplina del suicidio assistito

    Contro il progetto governativo di disciplina del suicidio assistito

    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScdv4kv3tUjHj58pF0b3mu21RdX4yYkEuP43_LfRnR6zumM4A/viewform?usp=sharing&ouid=112261434878939732383 The featured image (which may only be displayed on the index pages, depending on your settings) was randomly selected. It is an unlikely coincidence if it is related to […]

  • Nuovo Direttivo per l’Associazione Diritti in Movimento: il Prof. Paolo Cendon alla guida, insieme a un team tutto al femminile

    Nuovo Direttivo per l’Associazione Diritti in Movimento: il Prof. Paolo Cendon alla guida, insieme a un team tutto al femminile

    Si è insediato ieri il nuovo direttivo dell’Associazione Diritti in Movimento, realtà impegnata da anni nella tutela e nella valorizzazione delle persone più fragili. A guidare l’organismo sarà sempre il […]

  • 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘉𝘢𝘴𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘷𝘢 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘢𝘵𝘰, 𝘯𝘰𝘯 𝘥𝘪𝘷𝘪𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 – 𝘔𝘢𝘯𝘶𝘦𝘭𝘦 𝘗𝘪𝘻𝘻𝘪

    𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘉𝘢𝘴𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘷𝘢 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘢𝘵𝘰, 𝘯𝘰𝘯 𝘥𝘪𝘷𝘪𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 – 𝘔𝘢𝘯𝘶𝘦𝘭𝘦 𝘗𝘪𝘻𝘻𝘪

    Mai cadere nella trappola della mitizzazione. In materia di Salute Mentale, il pensiero di Franco Basaglia può essere criticato, ma va fatto sempre con approcci argomentativi e non apodittici. Parimenti, […]

  • L’erede ha diritto di controllare l’attività svolta dall’amministratore di sostegno – Cass. civ. 18563/2025

    L’erede ha diritto di controllare l’attività svolta dall’amministratore di sostegno – Cass. civ. 18563/2025

    Adita a seguito del rigetto della richiesta delle figlie di accesso al fascicolo del procedimento per l’amministrazione di sostegno del padre, chiuso per decesso beneficiario, la Corte di cassazione ha […]

  • Il caso dello sportello per gli uomini maltrattati (e non maltrattanti) deliberato dal Municipio VI di Roma – Elvira Reale

    Il caso dello sportello per gli uomini maltrattati (e non maltrattanti) deliberato dal Municipio VI di Roma – Elvira Reale

    In questi giorni è montata la polemica sull’apertura, nel municipio VI di Roma, di uno sportello per gli  uomini ‘maltrattati’. Valeria Valente, presidente della Commissione femminicidio al senato della scorsa […]

  • 𝘉𝘶𝘰𝘯𝘢 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘥𝘦 𝘢𝘻𝘻𝘶𝘳𝘢

    𝘉𝘶𝘰𝘯𝘢 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘥𝘦 𝘢𝘻𝘻𝘶𝘳𝘢

      “Non serve ogni volta, in modo esplicito, una disposizione di legge”. Andrà comunque permesso, a chi ama trastullarsi nella natura, l’ingresso nei campi e nei boschi non recintati; e […]

  • Assegno divorzile, la Cassazione ne ribadisce la funzione compensativa e perequativa

    Assegno divorzile, la Cassazione ne ribadisce la funzione compensativa e perequativa

    Famiglia, minori e successioni Tramite la Cassazione civile, ordinanza n. 16083/2025, sono riaffermati i criteri ermeneutici in materia di assegno divorzile, dettati dalle Sezioni Unite civili nella storica sentenza n. […]

  • Nesso di causalità in tema di responsabilità medica e rispetto dovuto alla persona umana – Fabio Valenza

    Nesso di causalità in tema di responsabilità medica e rispetto dovuto alla persona umana – Fabio Valenza

    La scelta terapeutica deve essere sempre fatta in concreto ed accompagnata da informativa esauriente Costituisce orientamento consolidato in giurisprudenza quello secondo cui, in tema di responsabilità civile, la verifica del […]

  • L’audizione del beneficiario – Teresa Francese

    L’audizione del beneficiario – Teresa Francese

    Il procedimento per la nomina dell’amministratore di sostegno chiama il giudice, investito della domanda, al delicato compito dell’audizione diretta del destinatario della misura di protezione. Infatti, secondo il dettato dell’art. […]

  • Quando un sacerdote si toglie la vita – Anna Melillo

    Quando un sacerdote si toglie la vita – Anna Melillo

    In un piccolo paese del Nord Italia, un giovane sacerdote, molto amato dalla sua comunità, è stato trovato morto nella sua abitazione accanto all’oratorio. La causa della prematura dipartita il […]

Pagina precedente
1 2 3 4 5 … 22
Pagina successiva
A cura di Paolo Cendon

Proudly powered by ZEYE (2025)

  • Facebook
  • Twitter
  • WordPress