In un piccolo paese del Nord Italia, un giovane sacerdote, molto amato dalla sua comunità, è stato trovato morto nella sua abitazione accanto all’oratorio. La causa della prematura dipartita il […]
Sono passati più di 25 anni dall’approvazione della Legge n. 68 del 1999 sul collocamento mirato delle persone affette da disabilità ma permangono ancora incertezze interpretative nonostante i successivi tentativi […]
Il docente aveva ricevuto una sanzione disciplinare dopo aver apostrofato con quel termine uno studente. Ha fatto ricorso ma i giudici hanno ritenuto il provvedimento corretto e proporzionato The featured […]
Nell’art. 1 della legge introduttiva dell’istituto si esplicita che “La presente legge ha la finalità di tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire, le persone prive in […]
Categorie da rifinire in basso, sfogliando l’elenco del telefono: per impieghi esclusivi nel diritto. Le peculiarità/difformità verso l’esterno, nella persona e nelle discipline. Sì a ciò che abbassa i pericoli […]
Dalle pagine del nostro sito si legge la notizia, proposta in modo acritico questo è vero, circa la sospensione dei finanziamenti a Planned Parenthood lasciando intendere che così si sospenderebbero […]
Ricordate il caso di Pamela Mastropietro? Aveva 19 anni, era in una comunità ed è uscita ma non era in grado di gestirsi da sola… bisognava che qualcuno – anche […]
Ai fini dell’apertura di un’amministrazione di sostegno il giudice deve verificare la sussistenza di presupposti sia oggettivi che soggettivi. La corte di Cassazione con la ordinanza n. 5088 del 2025 […]
Con ordinanza del 05/06/2025, n. 15055 la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto da chi era stato designato, dalla beneficiaria, quale futuro amministratore di sostegno, con atto notarile, […]
Il volume “Ombre in cerca di ascolto”, nuova opera editoriale del Prof. Paolo Cendon, nel ventennio della legge sull’amministrazione di sostegno (legge 6/2004), raccoglie 28 storie, in parte realmente accadute, […]