Mentre nel mondo le statistiche sulla parità di genere fotografano un gap in tutti settori della vita sociale e economica a svantaggio delle donne con una prospettiva di riequilibrio globale realizzabile tra più di 100 anni, il VI municipio di Roma, con il suo comitato pari opportunità, lancia la proposta in delibera di uno sportello anti violenza per uomini maltrattati, in omaggio al criterio delle pari opportunità tra uomini e donne. Si, uno sportello per uomini maltrattati dalle donne e non uno sportello per uomini maltrattanti, finora poco diffusi e molto poco frequentati tant’è che i femminicidi e le violenze contro le donne non diminuiscono. Riportiamo a questo proposito il commento esauriente della vice presidente della commissione femminicidio. Cecilia D’Elia : “l’istituzione di uno sportello per uomini maltrattati offre una lettura mistificante, provocatoria e misogina della violenza di genere. E’ un attacco alle donne e al faticoso lavoro che si sta facendo per sconfiggere la cultura che sottende alla violenza maschile contro le donne”. E ancora: “La delibera e’ una vera e propria provocazione, che mi auguro venga sconfessata dalle forze del centrodestra e dal governo. La cultura del possesso produce ogni tre giorni una donna uccisa per mano di un uomo. Su questo terreno – conclude – non si possono accettare posizionamenti ideologici giocati sulla pelle delle donne”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.