Si è insediato ieri il nuovo direttivo dell’Associazione Diritti in Movimento, realtà impegnata da anni nella tutela e nella valorizzazione delle persone più fragili. A guidare l’organismo sarà sempre il professor Paolo Cendon, figura storica e motore propulsore dell’associazione, considerato mentore e punto di riferimento per tutti gli associati e per l’intero mondo della fragilità.
Accanto a lui, cinque avvocate da sempre attive nei temi della fragilità – Stefania Marchese, Monica Menini, Barbara Nardulli, Francesca Salami e Mariacristina Tammaro – e una docente di scuola secondaria di secondo grado, nonché scrittrice, Anna Melillo.
Una squadra coesa e appassionata, pronta a rilanciare l’azione dell’associazione.
Il nuovo direttivo si pone l’ambizioso obiettivo di rinnovare e potenziare l’impegno dell’associazione, promuovendo la diffusione di tematiche cardine come, per esempio, il profilo esistenziale di vita, il patto di rifioritura, l’empowerment femminile.
Centrale sarà la creazione di nuove alleanze e reti tra realtà sensibili ai temi della fragilità, in un’ottica di partecipazione attiva e di condivisione anche con tutta la compagine associativa.
L’unione è la chiave per trasformare il silenzio in voce, l’invisibilità in riconoscimento, la fragilità in forza coesa: questo il pensiero condiviso dei nuovi membri del direttivo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.