Il Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, c.d. Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito il “GDPR”) e il decreto legislativo 196/2003 e ss.mm.ii. (di seguito il “Codice della Privacy” e collettivamente insieme al GDPR, la “Normativa Privacy”) introducono norme a tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali.
Con la presente informativa, in conformità a quanto previsto dall’ art. 13 del GDPR, si intende informare i Sig. utenti/visitatori, collaboratori e soci (di seguito gli “Interessati” e ciascuno singolarmente “Interessato”), con riferimento al sito www.dirittiinmovimento.it (di seguito il “Sito”), in relazione alla policy adottata in materia di protezione dei dati personali. Con particolare attenzione alle finalità per cui vengono raccolti e trattati i Suoi dati personali, quali categorie sono oggetto di trattamento, quali diritti Le sono riconosciuti dalla Normativa Privacy e come possono essere esercitati, nonché permetterLe, ove necessario, di prestare il consenso in relazione a specifiche attività di trattamento (di seguito, la “Privacy Policy”):
Titolare e Responsabile del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento è L’Associazione “Diritti in Movimento” (“Titolare”), con sede in Trieste, Via Ponchielli n. 3 mail:paolo.cendon@econ.units.it
Il responsabile nominato dal Titolare ai sensi dell’art. 28 del GDPR è il Dott. Giovanni Sollazzo (“Responsabile”), e-mail: paolo.cendon@econ.units.it
Tipologia di dati trattati e origine dei dati
Il Titolare può trattare i seguenti dati personali:
A) Dati di navigazione
In caso di visita e consultazione del Sito, il Titolare non raccoglie, in genere, dati personali dell’utente, fatta eccezione per i c.d. dati di navigazione. La piattaforma tecnologica tramite cui il Sito viene messo a disposizione dell’utente registra, infatti, automaticamente alcuni dati di navigazione – la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet – quali, ad esempio, nome del provider di accesso alla rete Internet, sito di provenienza, pagine visitate, data e durata della visita, etc. Tali informazioni possono essere utilizzate in forma anonima ed aggregata per fini statistici e per verificare il corretto funzionamento del Sito.
B) Dati forniti volontariamente dall’utente
Il Titolare raccoglie e tratta i dati personali che l’utente fornisce volontariamente al momento della iscrizione all’Associazione “Diritti in Movimento”, ovvero al momento della iscrizione alla newsletter per l’attivazione nei confronti dello stesso di tutti i servizi relativi (i “Servizi”). Tali dati possono consistere in nome, cognome, data e luogo di nascita, numero di telefono, città di residenza/domicilio/ufficio, indirizzo di residenza/domicilio/ufficio, indirizzo e-mail.
Finalità e basi giuridiche del trattamento
I Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
- utilizzo dei Servizi offerti all’interno del sito;
- gestione e amministrazione dell’account personale (pagamenti, fatture, ecc.);
- gestione operativa della navigazione nel Sito;
- gestione della sicurezza del Sito;
- svolgimento di indagini statistiche e di mercato;
- inserimento nella mailing list del Titolare per trasmissione di newsletter;
- invio di aggiornamenti e/o materiale informativo e promozionale relativo a prodotti e servizi offerti dal Titolare in proprio e per conto terzi;
- finalità di profilazione anche con modalità automatizzate;
- obblighi di legge.
Le basi giuridiche per il trattamento dei Suoi dati personali sono le seguenti (art. 6 del GDPR):
- esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (finalità di cui alla lett. a e b). Il trattamento dei Suoi dati personali costituisce condizione necessaria per permettere al Titolare di gestire il Suo account e di garantirle la corretta fruizione dei Servizi erogati su Sua richiesta. Pertanto, il mancato, inesatto o incompleto conferimento dei dati comporta l’impossibilità di utilizzare i Servizi;
- legittimo interesse del Titolare del trattamento (finalità di cui alla lett. c, d, e, f, e g). In questi casi il trattamento si fonda sul legittimo interesse del Titolare al corretto funzionamento del proprio sito internet, all’elaborazione di statistiche al riguardo della navigazione sul Sito da parte degli utenti e a promuovere la propria attività commerciale e sviluppare servizi sempre più in linea con le richieste del mercato. In ogni caso, con riferimento alle finalità f e g, Lei potrà in qualunque momento esercitare il diritto di opposizione (c.d. opt-out) chiedendo di interrompere il trattamento dei dati personali per le suddette finalità.
- obbligo legale (finalità di cui alla lett. i). Il trattamento dei Suoi dati personali è legittimato dalla necessità per il Titolare di adempiere a specifici obblighi o per eseguire specifici compiti previsti dalla normativa comunitaria, da leggi, ovvero da regolamenti.
- consenso (finalità di cui alla lett. h). In questo caso il trattamento può consistere nell’analisi delle Sue preferenze, abitudini ed interessi dedotti dal Suo comportamento come utente. Desunti, a titolo esemplificativo, dalla consultazione di determinate tipologie di articoli e sezioni del Sito, al fine di personalizzare la Sua esperienza online ed indirizzarLa verso contenuti commerciali e promozionali mirati. Tale attività avviene in ragione di un Suo previo consenso all’utilizzo di cookie di profilazione, liberamente prestato in forma specifica, informata ed inequivocabile. Ed anche con riferimento alle finalità di cui alle lettere h, Lei potrà in ogni momento esercitare il diritto di opt-out e revocare il consenso al trattamento dei dati per le citate finalità, restando impregiudicato il trattamento dei dati basato sul consenso prestato prima della revoca.
Natura del conferimento
Fatta eccezione per i dati di navigazione (raccolti automaticamente dal sistema), il conferimento dei dati da parte dell’utente è facoltativo. Il conferimento dei dati personali è necessario ai fini dell’utilizzo dei Servizi e delle altre funzionalità del Sito. L’eventuale mancato conferimento di dati determina l’impossibilità di accedere ai Servizi e alle relative funzionalità del Sito.
Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati
I Suoi dati personali saranno trattati con strumenti informatici e telematici nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, in particolare dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, esattezza, integrità e riservatezza dei dati e in modo da garantire, mediante l’adozione di misure organizzative e tecniche adeguate, la loro sicurezza e protezione da trattamenti non autorizzati e illeciti, dalla perdita, dalla distruzione e da danni accidentali.
I dati saranno conservati dal Titolare:
- per l’intera durata dell’abbonamento ai Servizi o, in assenza di abbonamento, per tutto il periodo di utilizzo dei Servizi;
- fino alla Sua eventuale richiesta di cancellazione dei dati;
Destinatari o categorie di destinatari dei dati
I Suoi dati saranno trattati dal personale del Titolare formalmente autorizzato al trattamento nell’ambito delle proprie mansioni e nei limiti di quanto strettamente necessario allo svolgimento della propria attività.
Nei limiti strettamente necessari per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe comunicare i Suoi dati personali a soggetti terzi che operano in qualità di “titolari autonomi del trattamento” quali – a titolo esemplificativo – pubbliche amministrazioni, autorità giudiziaria. In nessun caso saranno diffusi.
Ambito di trattamento dei dati
I Suoi dati personali sono soggetti a diffusione nella misura in cui ciò sia necessario ai fini dello svolgimento delle finalità indicate. In particolare, non è possibile escludere che – per quanto concerne il servizio di inserzione-pubblicazione annunci – le modalità della comunicazione delle informazioni nella rivista e nel sito possono dar luogo alla acquisizione dei Suoi dati stessi da parte di terzi, previo suo esplicito consenso. I Suoi dati personali non saranno trasmessi verso Paesi extra-UE.
Diritti dell’interessato
Ai sensi del Capo III del GDPR Lei, in qualità di interessato, potrà esercitare in qualunque momento, in presenza delle condizioni previste dal Regolamento, i seguenti diritti:
- diritto di ottenere dal Titolare la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che La riguardano, e, nel caso, di ottenere l’accesso a tali dati;
- diritto di ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati personali che La riguardano;
- diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati;
- diritto di ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (c.d. portabilità dei dati);
- diritto di opporsi al trattamento dei dati personali, nonché di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato.
Tali diritti potranno essere da Lei esercitati gratuitamente inviando una richiesta tramite e-mail all’indirizzo: paolo.cendon@econ.units.it.
Inoltre, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, Lei ha il diritto di proporre reclamo alla competente autorità di controllo qualora ritenga che il trattamento dei dati personali che La riguardano non sia conforme al GDPR.
Per maggiori informazioni e/o segnalazioni in merito al trattamento dei Suoi dati personali potrà contattare il Titolare all’indirizzo e-mail sopra indicato.
Modifiche al presente documento
La presente Privacy Policy può essere modificata per conformarsi a nuove disposizioni di legge, alle mutate modalità di trattamento dei dati da parte del Titolare, a causa di modifiche relative all’operatività del Sito o all’erogazione dei servizi resi per mezzo dello stesso.
Il Titolare avrà cura di comunicare tempestivamente ogni aggiornamento attraverso la pubblicazione nella presente sezione del Sito. Il Titolare invita quindi gli utenti a consultare periodicamente la Privacy Policy per accertarsi di consultare l’ultima versione pubblicata.
Cookie
A) Che cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel computer direttamente dai siti web visitati oppure – quando ciò sia previsto – anche da terzi (cc.dd. “terze parti”). I cookie sono memorizzati nella directory dei file del browser. La volta successiva in cui l’utente visita il sito, il suo browser legge il cookie e ritrasmette le informazioni allo stesso sito o al terzo che originariamente ha creato il cookie mantenendo così traccia della sua precedente interazione con uno o più siti web.
I dati codificati nei cookie possono essere personali, ma possono anche contenere dati non personali, svolgendo dunque importanti e diversificate funzioni tra cui consentire il corretto funzionamento del sito web, ma anche attività di tracciamento monitorando e registrando i comportamenti dell’utente, veicolando ad esempio la pubblicità comportamentale e modulando la tipologia dei servizi resi.
Assimilabili a tali strumenti sono i cc.dd. “identificatori passivi”, che consentono di effettuare un trattamento equiparabile a quello sopra descritto. Potrebbero rientrare in questa categoria le tecniche di fingerprinting, ad esempio, che permettono di identificare univocamente, senza che l’utente ne abbia contezza, un particolare dispositivo. Le informazioni così raccolte, combinate con ulteriori dati, potrebbero in egual modo dare origine ad attività di profilazione e tracciamento, per tale ragione suddetti strumenti saranno parimenti oggetto della presente informativa.
B) Cookie usati dal Sito
I cookie possono avere caratteristiche differenti sotto il profilo delle finalità perseguite. È possibile individuare due macro categorie di cookie: i cookie tecnici e i cookie di profilazione. Il Sito utilizza entrambe le tipologie elencate.
I cookie “tecnici” sono quelli utilizzati al solo fine di «effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio» (art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Essi sono normalmente installati direttamente dal Titolare o gestore del sito web e sono suddivisi in:
- cookie di navigazione o di sessione necessari per la normale navigazione e fruizione del sito web;
- cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare l’esperienza di navigazione nel sito.
- cookie analytics – in tal caso anche di terze parti (ad esempio Google analytics) – utilizzati dal gestore del sito web per raccogliere informazioni statistiche in forma aggregata sul numero degli utenti e sulle modalità di visita del sito. Qualora gestiti da terze parti, per questi viene resa impossibile l’identificazione dell’indirizzo IP. Gli stessi si astengono inoltre dal combinare i cookie in questione con altre elaborazioni, ovvero dal trasmetterli ulteriormente. Al contrario, qualora sia il Titolare ad effettuare tali elaborazioni statistiche in proprio, i dati potranno essere utilizzati in chiaro.
Per l’utilizzo di queste tipologie di cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di “profilazione”, di prima o di terza parte, sono utilizzati per ricondurre ad utenti determinati, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di creare profili e consentire al Titolare, o a terzi, di modulare la fornitura del servizio, anche esorbitando da ciò che è strettamente necessario per l’erogazione dello stesso, nonché di trasmettere messaggi pubblicitari mirati analizzando il comportamento dell’utente a fini di marketing, tracciando i suoi gusti, scelte e abitudini.
Per l’utilizzo di queste tipologie di cookies è richiesto il consenso inequivocabile degli utenti, in qualsiasi momento revocabile ed inoltre specifico in relazione a ciascuna diversa finalità del trattamento. Non sarà, in ogni caso, considerato come idoneo ad esprimere consenso all’utilizzo di summenzionati cookie il cc.dd. scrolling, per tale intendendo lo scorrimento verso il basso del cursore di pagina.
Il mancato assenso al tracciamento determinerà l’assenza di qualsiasi attività di tracciamento o di profilazione, restando impregiudicata la possibilità di navigare liberamente nel Sito fatta salva l’operatività dei cookie tecnici.
C) Gestione delle preferenze
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando il banner che compare ad ogni primo accesso sul Sito, contenente un’informativa breve e che consente di accettare tutti i cookie, ovvero di gestire le preferenze, ovvero ancora di chiudere il banner, tramite un comando apposito, permettendo la navigazione in assenza di cookies o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Alternativamente è possibile gestire le preferenze sui cookie modificando le impostazioni del proprio browser.
Tale consenso potrà essere chiesto nuovamente trascorsi sei mesi dalla precedente domanda, ovvero nel caso in cui mutino significativamente le condizioni del trattamento, ovvero ancora, se sia impossibile per il Sito avere contezza del fatto che un cookie fosse già stato memorizzato sul dispositivo dell’utente.
La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere il funzionamento del Sito.
I cookie di profilazione o qualsiasi altro strumento di tracciamento sono disattivati per impostazione predefinita, spetterà quindi all’interessato modificare le proprie preferenze. Saranno attivi solamente i cookie tecnici ed analitici di prima parte. I cookie possono essere disabilitati anche successivamente, tramite la modifica delle preferenze attraverso un link posizionato sul footer del Sito, ovvero delle impostazioni del proprio browser, eseguendo la procedura per configurare tali impostazioni.
Di seguito i link alla sezione delle impostazioni dei principali browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer : http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Safari : http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Per maggiori informazioni sui cookie, per vedere quali cookie sono stati impostati e come gestirli ed eliminarli, visitare il sito www.aboutcookies.org oppure www.allaboutcookies.org.
Un utile strumento per verificare quali cookie sono installati nel proprio computer (e bloccarli, revocando il consenso prestato) è reperibile al seguente indirizzo: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.
Ultimo aggiornamento: Settembre 2021