Con l’ordinanza numero 24878, del 17 settembre 2024, la Corte di Cassazione afferma un principio di primaria rilevanza, nell’ambito dell’assetto interpretativo complessivo della disciplina codicistica dell’amministrazione di sostegno. Infatti, la […]
Qualunque decisione deve essere presa dai rappresentanti dei cittadini nell’interesse generale di tutti in modo che idealmente possa essere razionalmente approvata da ciascuno E’ questo il messaggio che si ricava […]
2025, 18 agosto La terza Sezione della Corte di Cassazione civile, con ordinanza del 27/06/2025, n. 17360, in tema di responsabilità civile del gestore di un blog su Internet, ha […]
Dovere generale di ragionevole cautela, allungamento delle catene di committenza ed onere della prova Una recente pronuncia della Corte di Cassazione sul tema della responsabilità per danni a terzi verificatisi […]
La cronaca di queste ultime settimane è stata segnata, purtroppo, ancora una volta, da alcuni casi di femminicidio, dei quali uno, in Liguria, conseguente al mancato funzionamento del braccialetto elettronico. […]
La sentenza n. 313 del Tribunale di Asti del 16 giugno 2025 ribadisce che, quando il figlio maggiorenne diventa autosufficiente, l’assegnazione all’ex coniuge viene revocata. Quindi risulta evidente che il […]