
* ARCHIVIO
ULTIMI ARTICOLI
- Treviso, ragazzo morto mentre scappava dai carabinieriL PADRE TROVATO PRIVO DI VITA L’AUTO DOPO LO SCHIANTO CONTRO L’ALBERO E’ stato trovato oggi privo di vita nella sua abitazione di Oderzo (Treviso)… Leggi tutto: Treviso, ragazzo morto mentre scappava dai carabinieri
- Quanto ai tramiti istituzionali che dovrebbero, in un immaginario di comodo, fungere da ammortizzatori tecnico/sociali della fragilità, una volta che il velo sulle cose venga alzato le disillusioni non tardanoLa negotiorum gestio, anzitutto. La sua presenza ufficiale nel c.c. (tanto spesso rammentata a chi neppur sapeva che esistesse, una figura del genere) non basta… Leggi tutto: Quanto ai tramiti istituzionali che dovrebbero, in un immaginario di comodo, fungere da ammortizzatori tecnico/sociali della fragilità, una volta che il velo sulle cose venga alzato le disillusioni non tardano
- Per la prima volta dei soldati si sono arresi e consegnati a una pattuglia formata da soli robot e droniUn gruppo di soldati russi si è consegnato agli ucraini, che agivano a distanza con robot-kamikaze: «Vogliamo arrenderci». Poi i droni hanno guidato i militari… Leggi tutto: Per la prima volta dei soldati si sono arresi e consegnati a una pattuglia formata da soli robot e droni
- Tardivo reinserimento nelle liste elettorali: niente risarcimento per il cittadinoRISARCIMENTO DANNI ‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ A fronte del tardivo reinserimento nelle liste elettorali, non è automatico il ristoro economico per il privato cittadino, il quale, a fronte… Leggi tutto: Tardivo reinserimento nelle liste elettorali: niente risarcimento per il cittadino
- CDM, approvato in via preliminare il decreto correttivo‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ Il decreto apporta numerose e significative modifiche nel campo della fiscalità relativa ai familiari a carico, al reddito d’impresa, alla fiscalità internazionale e alle… Leggi tutto: CDM, approvato in via preliminare il decreto correttivo
- Evasione dagli arresti domiciliari: la Corte Costituzionale conferma la piena equiparazione tra imputato e indagato‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ La Consulta ha affermato che la punibilità dell’indagato per evasione dagli arresti domiciliari è conforme al significato originario dell’art. 385, comma 3 c.p., poiché… Leggi tutto: Evasione dagli arresti domiciliari: la Corte Costituzionale conferma la piena equiparazione tra imputato e indagato
- Ads e istituti di credito: verso nuove sinergie? – Giulio Rufo ClericiIl 26 giugno 2025 si è svolta a Milano, nel Palazzo di Giustizia, la presentazione della nuova collana editoriale “Intendere e volare” e della sua… Leggi tutto: Ads e istituti di credito: verso nuove sinergie? – Giulio Rufo Clerici
- Spese straordinarie dei figli: non possono essere divise al 50% tra i genitori se sussiste un divario reddituale e patrimoniale importanteFamiglia, rapporti fra coniugi ‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ La ripartizione deve avvenire in proporzione alle effettive capacità economiche e reddituali di ciascun genitore. In presenza di un divario… Leggi tutto: Spese straordinarie dei figli: non possono essere divise al 50% tra i genitori se sussiste un divario reddituale e patrimoniale importante
- Sono vissuto negli anni in cui si parlava di “Società dei consumi”. – Alberto BanterleCredo che l’espressione più appropriata oggi sia “Società dei profitti”: forse era appropriata anche allora. Su La Stampa Francesca del Vecchio scrive: “Un capo del… Leggi tutto: Sono vissuto negli anni in cui si parlava di “Società dei consumi”. – Alberto Banterle
- Empowerment delle disabilità ed indagine della volontà – Fabio Valenza Gli atti umani di dedizione e generosità che ri-generano lo spirito Durante una recente conversazione a margine di una stipula con una giovane insegnante di… Leggi tutto: Empowerment delle disabilità ed indagine della volontà – Fabio Valenza
- 𝘓𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦/𝘰 𝘤𝘢𝘳𝘵𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘭𝘪𝘯𝘪𝘤𝘩𝘦Giorni fa in un post un’autrice ha presentato il suo incontro per una serata letteraria (le famigerate presentazioni tanto discusse negli ultimi tempi) dicendo una… Leggi tutto: 𝘓𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦/𝘰 𝘤𝘢𝘳𝘵𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘭𝘪𝘯𝘪𝘤𝘩𝘦
- Violenza sessuale su sette pazienti, chiesto il rinvio a giudizioIl ginecologo dei Radicali è stato denunciato per linguaggio offensivo e foto alle parti intime ‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ La procura di Torino ha chiesto il rinvio a… Leggi tutto: Violenza sessuale su sette pazienti, chiesto il rinvio a giudizio
- Diritto penitenziario e parità di genereCon la Legge 8 marzo 2001 n. 40, di modifica dell’Ordinamento Penitenziario è stata introdotta la misura alternativa alla detenzione domiciliare. (Art.47-quinquies, comma 7, legge… Leggi tutto: Diritto penitenziario e parità di genere
- “𝘛𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘶𝘥𝘪𝘴𝘤𝘰 𝘪𝘰, 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘴𝘢 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘱𝘰𝘴𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘵𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘴ì 𝘣𝘦𝘯𝘦”: 𝘪𝘭 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘣𝘢𝘥𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳𝘦‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ Operatrice sanitaria si licenzia e si fa assumere da un novantenne: il piano per depredare il tesoro di un agricoltore di Barbaresco. La donna,… Leggi tutto: “𝘛𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘶𝘥𝘪𝘴𝘤𝘰 𝘪𝘰, 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘴𝘢 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘱𝘰𝘴𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘵𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘴ì 𝘣𝘦𝘯𝘦”: 𝘪𝘭 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘣𝘢𝘥𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳𝘦
- 𝘈𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘥𝘰, 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘢 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘻𝘪𝘢Lunghe code di veneziani, occupati a rifornirsi di acqua potabile. Decine di persone con secchi e fiaschi in mano, rammento, davanti alla fontanella di campo… Leggi tutto: 𝘈𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘥𝘰, 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘢 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘻𝘪𝘢
- 𝘈𝘭𝘤𝘢𝘳𝘢𝘻 𝘦 𝘭𝘰 𝘴𝘧𝘰𝘨𝘰 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘳𝘦 𝘚𝘪𝘯𝘯𝘦𝘳 𝘥𝘰𝘮𝘪𝘯𝘢𝘷𝘢: 𝘳𝘪𝘱𝘦𝘵𝘦 𝘱𝘪ù 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘴𝘦 𝘦 𝘧𝘢 “𝘤𝘰𝘴씑’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ Carlos Alcaraz al termine del terzo set della finale del torneo di Wimbledon ha avuto uno sfogo forte, nel quale ha mostrato la sua… Leggi tutto: 𝘈𝘭𝘤𝘢𝘳𝘢𝘻 𝘦 𝘭𝘰 𝘴𝘧𝘰𝘨𝘰 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘳𝘦 𝘚𝘪𝘯𝘯𝘦𝘳 𝘥𝘰𝘮𝘪𝘯𝘢𝘷𝘢: 𝘳𝘪𝘱𝘦𝘵𝘦 𝘱𝘪ù 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘴𝘦 𝘦 𝘧𝘢 “𝘤𝘰𝘴ì”
- Comunque sono individui innocui, i fragili, rispettosi degli altri, dei bonaccioni, non fanno niente di male, perchè non lasciarli in pace?‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ >>> ‘’Magari fosse. Purtroppo non è sempre Disneyland o Shangri-la o Alice nel paese delle meraviglie che troviamo sulla terra. Ci sono i… Leggi tutto: Comunque sono individui innocui, i fragili, rispettosi degli altri, dei bonaccioni, non fanno niente di male, perchè non lasciarli in pace?
- 𝘔𝘪𝘭𝘦𝘯𝘢Castana di capelli, quarantacinque anni oggi, mai stata bella Milena. Originaria di Viterbo, romantica, dolce di carattere, è cresciuta in una buona famiglia. A vent’anni… Leggi tutto: 𝘔𝘪𝘭𝘦𝘯𝘢
- 𝘗𝘦𝘳 𝘈𝘭𝘤𝘢𝘳𝘢𝘻 𝘪𝘭 𝘵𝘪𝘧𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘙𝘦 𝘍𝘦𝘭𝘪𝘱𝘦, 𝘱𝘦𝘳 𝘚𝘪𝘯𝘯𝘦𝘳 𝘭’𝘢𝘴𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘦𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘷𝘪𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭La politica c’è sempre stata nei momenti storici dello sport italiano. Basti pensare al vittorioso Mondiale di calcio di Spagna ’82, quando anche il Presidente… Leggi tutto: 𝘗𝘦𝘳 𝘈𝘭𝘤𝘢𝘳𝘢𝘻 𝘪𝘭 𝘵𝘪𝘧𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘙𝘦 𝘍𝘦𝘭𝘪𝘱𝘦, 𝘱𝘦𝘳 𝘚𝘪𝘯𝘯𝘦𝘳 𝘭’𝘢𝘴𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘦𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘷𝘪𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭
- Assegno di invalidità minimo per tutti, la svolta della Corte CostituzionaleLa Corte Costituzionale ha stabilito con una sentenza che anche chi rientra interamente nel sistema contributivo ha diritto a una pensione di invalidità minima ‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’… Leggi tutto: Assegno di invalidità minimo per tutti, la svolta della Corte Costituzionale
- Bene il diritto civile come scrigno di prerogative vecchie e nuoveDIRITTO ALLA SALUTE, ALL’AFFETTIVITÀ, AL LAVORO, ALLA SCUOLA, E POI DIRITTO A NON SOFFRIRE, A NON ESSERE MORTIFICATI, A UN FINE VITA DIGNITOSO, AL SUPPORTO… Leggi tutto: Bene il diritto civile come scrigno di prerogative vecchie e nuove
- Si racconta che da ragazzo interruppe, nientemeno, Palmiro Togliatti‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ Oggi Adriano Sofri va all’attacco di Luciano Violante e si potrebbe pensare che sia sempre la stessa storia, quella all’ombra del grande albero della… Leggi tutto: Si racconta che da ragazzo interruppe, nientemeno, Palmiro Togliatti
- Sii spontaneoUna sezione classica nei manuali di psichiatria, quella del “Double Bind”. “Caro, esci pure a distrarti anche stasera con gli amici, ne hai diritto, non… Leggi tutto: Sii spontaneo
- La carneficina di Gaza mentre il mondo si volta dall’altra parte – Carmela BrunianiLUGLIO 14, 2025 Ancora uno scempio, ancora una strage di bambini assetati raccolti vicino alle autobotti per la distribuzione dell’acqua potabile. Dal 07/10/2023, secondo i… Leggi tutto: La carneficina di Gaza mentre il mondo si volta dall’altra parte – Carmela Bruniani
- Il provvedimento del TO di Roma di far intervenire la polizia per far aprire con la forza la porta di casa – Elvira RealeSTELLA NON E’ UNA CAVIA, scrivono i condomini di Monteverde in una lettera indirizzata alla tutrice della piccola su cui pende, come una spada di… Leggi tutto: Il provvedimento del TO di Roma di far intervenire la polizia per far aprire con la forza la porta di casa – Elvira Reale
- Sinner re di Wimbledon‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ Di nuovo tre match point, come a Parigi. Fallisce il primo, mandando la palla in rete. Non il secondo: servizio vincente. Alza le braccia… Leggi tutto: Sinner re di Wimbledon
- La gestione del patrimonio del beneficiario di ads può comportare vicende che ne interessano i relativi rapporti e beniNonostante la flessibilità che caratterizza l’istituto è possibile constatare che spesso il decreto contempla la necessità che l’amministratore di sostegno si munisca di autorizzazione del… Leggi tutto: La gestione del patrimonio del beneficiario di ads può comportare vicende che ne interessano i relativi rapporti e beni
- Vedi Napoli e poi muori‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ Hanno tentato di occupare abusivamente la casa della sorella, 74 anni, gravemente malata, in via del Gran Paradiso, al civico 89, quartiere Scampia, periferia… Leggi tutto: Vedi Napoli e poi muori
- Vedo che sei piccolo, assetato, vedo che bevi, ti sparo, adesso la sete è passata, sei morto — Gaza è davvero questo, sono io che leggo storto?Almeno 10 palestinesi, tra cui sei bambini, sono rimasti uccisi e altri 16 sono rimasti feriti questa mattina quando aerei militari israeliani hanno bombardato un… Leggi tutto: Vedo che sei piccolo, assetato, vedo che bevi, ti sparo, adesso la sete è passata, sei morto — Gaza è davvero questo, sono io che leggo storto?
- Procedimento di amministrazione di sostegno: la Cassazione chiarisce la competenza nei reclami successivi al 28 febbraio 2023 – Monica MeniniNota a Cass. civ., Sez. I, 6 giugno 2025, n. 15189 Con la sentenza n. 15189 del 6 giugno 2025, la Corte di cassazione, Sezione… Leggi tutto: Procedimento di amministrazione di sostegno: la Cassazione chiarisce la competenza nei reclami successivi al 28 febbraio 2023 – Monica Menini
- A la claire fontaine>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> A la claire fontaine M’en allant promener J’ai trouvé l’ eau si belle Que je m’y suis baigné Il y a longtemps que je… Leggi tutto: A la claire fontaine
- 𝘖𝘱𝘦𝘳𝘢𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘦𝘴𝘦, 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦, 𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘢𝘱𝘱𝘢𝘳𝘪𝘷𝘢 𝘴𝘪𝘮𝘪𝘭𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢Si appostavano presso qualche ufficio postale, o filiale bancaria; meglio se in zona pedonale, attenti che non ci fossero poliziotti. Se la prendevano poi con… Leggi tutto: 𝘖𝘱𝘦𝘳𝘢𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘦𝘴𝘦, 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦, 𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘢𝘱𝘱𝘢𝘳𝘪𝘷𝘢 𝘴𝘪𝘮𝘪𝘭𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢
- Trump all’UE: “Dazi al 30% dal 1 agosto”. Von Der Leyen: “Pronti a contromisure, tratteremo”Roma: “Evitare polarizzazioni”. Macron: “Meccanismo anti-coercizione”. Berlino: “L’Ue negozi pragmaticamente”. Col Brasile scontro diplomatico. A Kuala Lumpur incontro “positivo e pragmatico” tra Rubio e il… Leggi tutto: Trump all’UE: “Dazi al 30% dal 1 agosto”. Von Der Leyen: “Pronti a contromisure, tratteremo”
- Ritrovato Allan, il bimbo di 5 anni scomparso da un campeggio a LatteIl bambino si era allontanato nella serata di venerdì 11 luglio mentre il padre stava montando una tenda. Il piccolo Allan, il bimbo di 5… Leggi tutto: Ritrovato Allan, il bimbo di 5 anni scomparso da un campeggio a Latte
- Abbandonare, non abbandonareSegnalare alle autorità che dietro una siepe c’è un corpo esanime, steso a terra: è obbligatorio. Vietato pure abbandonare un neonato, specie se vivo… Leggi tutto: Abbandonare, non abbandonare
- Sentire e fareUn bambino piccolo perde la sua mamma in incidente stradale; un datore di lavoro cinico e violento approfitta, sessualmente, della docilità della sua giovane dipendente. … Leggi tutto: Sentire e fare
- Diritti nuovi, altre parole– il diritto alle gentilezza – il danno da arroganza – nuovi istituti, come chiamarli? – nuove parole nel codice anche per i vecchi istituti… Leggi tutto: Diritti nuovi, altre parole
- Minori e fragili, possibili prospettive di recupero – Carmela BrunianiUn ragazzo, dopo una violenta discussione, tentava di uccidere la madre, raggiungendola nella cucina della struttura di accoglienza dove alloggiavano e sferrandogli numerosi fendenti con… Leggi tutto: Minori e fragili, possibili prospettive di recupero – Carmela Bruniani
- La prematura scomparsa del Tribunale Unico per le Persone i Minori e le Famiglie – Maria Cristina TammaroSalutata come una riforma necessaria e utile, il Tribunale Unico per le Persone i Minori e le Famiglie è stato abrogato ancora prima di essere… Leggi tutto: La prematura scomparsa del Tribunale Unico per le Persone i Minori e le Famiglie – Maria Cristina Tammaro
- Rifiuto genitoriale: un fenomeno attuale e in cerca di soluzioni efficaci – Giuseppe PiccardoSi parla molto, da qualche tempo, di rifiuto genitoriale e strumenti di contrasto e soluzione ad un fenomeno sempre più diffuso e non sempre, agevolmente… Leggi tutto: Rifiuto genitoriale: un fenomeno attuale e in cerca di soluzioni efficaci – Giuseppe Piccardo
- 𝘓’𝘩𝘢 𝘶𝘤𝘤𝘪𝘴𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩è 𝘭𝘦𝘪 𝘴𝘪 è 𝘳𝘪𝘧𝘪𝘶𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘶𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘢𝘥𝘦𝘮𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘦𝘯𝘯𝘪𝘴 𝘤𝘩𝘦 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢Così Deepak Yadav giovedì ha sparato cinque colpi di pistola alle spalle alla figlia Radhika Yadav, tennista di 25 anni, nella loro casa a Gurgaon,… Leggi tutto: 𝘓’𝘩𝘢 𝘶𝘤𝘤𝘪𝘴𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩è 𝘭𝘦𝘪 𝘴𝘪 è 𝘳𝘪𝘧𝘪𝘶𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘶𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘢𝘥𝘦𝘮𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘦𝘯𝘯𝘪𝘴 𝘤𝘩𝘦 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢
- Perdita del rapporto parentale e sconvolgimento dell’esistenzaCon recente pronuncia (ordinanza n. 17881 del 2025) la Corte di Cassazione ha ribadito l’orientamento secondo il quale deve escludersi che al prossimo congiunto di… Leggi tutto: Perdita del rapporto parentale e sconvolgimento dell’esistenza
- Legge fine vita?Care e cari tutti, la nostra raccolta ha al momento circa 200 firme. Come aggiornamenti, segnalo che sono uscite nei giorni scorsi le posizioni ufficiali… Leggi tutto: Legge fine vita?
- Torino, morto Carlo Federico Grosso, principe del foro e politicoAvvocato in grandi processi dalla strage di Bologna al delitto di Cogne, è stato anche politico e vicepresidente del Csm. Il ricordo affettuoso da Piero… Leggi tutto: Torino, morto Carlo Federico Grosso, principe del foro e politico
- Amministrazione di sostegno – accesso eredi fascicolo amministrato – diritto all’identità familiareLe ricorrenti, il cui padre è stato sottoposto ad amministrazione di sostegno nel 2021 quando le stesse erano ancora minorenni, hanno chiesto di poter accedere… Leggi tutto: Amministrazione di sostegno – accesso eredi fascicolo amministrato – diritto all’identità familiare
- Educazione alla comunicazione non violenta – Fabio ValenzaSono proprio le parole lo strumento più potente per la soddisfazione dei bisogni, ma prima bisogna osservare ed ascoltare attentamente se stessi e gli altri.… Leggi tutto: Educazione alla comunicazione non violenta – Fabio Valenza
- 𝘓𝘢𝘰 𝘛𝘻𝘶, 𝘪 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘢𝘧𝘰𝘳𝘪𝘴𝘮𝘪Quando accetti te stesso, il mondo intero ti accetta. Fa più rumore un albero che cade di un’intera foresta che cresce. Quello che il bruco… Leggi tutto: 𝘓𝘢𝘰 𝘛𝘻𝘶, 𝘪 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘢𝘧𝘰𝘳𝘪𝘴𝘮𝘪
- 𝘋𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘯𝘯𝘢Ho vaghi ricordi anche del periodo veneziano successivo a Sacile. Quando noi quattro Cendon eravamo rimasti – in attesa di trasferirci nella casa di… Leggi tutto: 𝘋𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘯𝘯𝘢
- Tragedia in spiaggia a Montaldo di Castro, nel viterbeseUn giovane di 17 anni è morto sepolto dalla sabbia dopo aver scavato una buca profonda di circa un metro e mezzo. E’ successo nel… Leggi tutto: Tragedia in spiaggia a Montaldo di Castro, nel viterbese
- L’asserita incapacità naturale della parte, non rileva al fine di escludere la sua capacità processualeCon recente ordinanza (n. 10776 del 2025) la Corte di cassazione, esplicitate le considerazioni della corte di merito secondo cui l’articolo 75 c.p.c., relativo alla… Leggi tutto: L’asserita incapacità naturale della parte, non rileva al fine di escludere la sua capacità processuale
- Amministrazione di sostegno – rispetto della volontà del beneficiario – protezione e cura senza mortificazioni – Carmela BrunianiUn breve excursus sulla giurisprudenza in materia di amministrazione di sostegno negli ultimi anni ci consente di affermare il principio, ormai acquisito, per il quale… Leggi tutto: Amministrazione di sostegno – rispetto della volontà del beneficiario – protezione e cura senza mortificazioni – Carmela Bruniani
- Doppio ruoloMuore un uomo, B., in un incidente stradale; la moglie, M., e i figli chiedono in Tribunale il risarcimento del danno. Si può… Leggi tutto: Doppio ruolo
- 𝘓𝘢 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘢𝘭 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘧𝘳𝘢𝘨𝘪𝘭𝘪- 𝘈𝘭𝘣𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘉𝘢𝘯𝘵𝘦𝘳𝘭𝘦Mercoledì 9 luglio 2025 presso la Fondazione Gobetti a San Pietro di Morubio, in provincia di Verona, si è tenuto il workshop conclusivo del progetto… Leggi tutto: 𝘓𝘢 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘢𝘭 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘧𝘳𝘢𝘨𝘪𝘭𝘪- 𝘈𝘭𝘣𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘉𝘢𝘯𝘵𝘦𝘳𝘭𝘦
- 𝘗𝘦𝘳 𝘤𝘩𝘪 è 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘳𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘮𝘢𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 è 𝘴𝘤𝘢𝘱𝘱𝘢𝘳𝘦Nessuno del pubblico, guardando un film o leggendo un libro, si chiede cosa pensi il diritto; fuga equivale a ripartenza, non si sta dalla parte… Leggi tutto: 𝘗𝘦𝘳 𝘤𝘩𝘪 è 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘳𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘮𝘢𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 è 𝘴𝘤𝘢𝘱𝘱𝘢𝘳𝘦
- Art. 544 bis uccisione di animaliLa L. n. 82/2025 ha aggravato il trattamento sanzionatorio per il delitto di cui all’ art. 544-bis: la pena per il fatto previsto al 1°… Leggi tutto: Art. 544 bis uccisione di animali
- 𝘈𝘥𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘪𝘦𝘯𝘢: 𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘶ò 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘢𝘭𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪L’art. 27, comma 3, della L. 184/1983, riguardante gli effetti dell’adozione piena o legittimante, non esclude che il giudice possa valutare in concreto il preminente… Leggi tutto: 𝘈𝘥𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘪𝘦𝘯𝘢: 𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘶ò 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘢𝘭𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪
- Quando essere comunisti, fancazzisti e omosessuali diventa un problema per chi vuole assumere nella ristorazione – Anna MelilloLo stipendio è nel complesso discreto – si va dai 2000 fino ai 4000 euro – per uno chef, tre capi partita e un pasticcere,… Leggi tutto: Quando essere comunisti, fancazzisti e omosessuali diventa un problema per chi vuole assumere nella ristorazione – Anna Melillo
- Una missiva (velatamente) immaginaria su malattia mentale ed amministrazione di sostegno – Manuele PizziVero che hai una brutta patologia psichiatrica, anche se mi accorsi che la tua precedente diagnosi fu formulata frettolosamente. Vero che hai i tuoi diritti.… Leggi tutto: Una missiva (velatamente) immaginaria su malattia mentale ed amministrazione di sostegno – Manuele Pizzi
- Convegno Sardegna venerdì, un giudice mi pone delle domande1. ATTI PERSONALISSIMI: può il Giudice della famiglia dichiarare la separazione personale su ricorso dell’ADS contro la volontà del beneficiario? 2. AREA DI RESPONSABILITA’ DELL’AMMINISTRATORE:… Leggi tutto: Convegno Sardegna venerdì, un giudice mi pone delle domande
- 𝘎𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘪𝘯 𝘜𝘤𝘳𝘢𝘪𝘯𝘢, 𝘊𝘕𝘕: “𝘘𝘶𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘛𝘳𝘶𝘮𝘱 𝘮𝘪𝘯𝘢𝘤𝘤𝘪ò 𝘗𝘶𝘵𝘪𝘯 𝘥𝘪 𝘣𝘰𝘮𝘣𝘢𝘳𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘔𝘰𝘴𝘤𝘢”Donald Trump durante un incontro privato con i donatori nel 2024 ha affermato che aveva cercato di dissuadere il presidente russo Vladimir Putin dall’attaccare l’Ucraina… Leggi tutto: 𝘎𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘪𝘯 𝘜𝘤𝘳𝘢𝘪𝘯𝘢, 𝘊𝘕𝘕: “𝘘𝘶𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘛𝘳𝘶𝘮𝘱 𝘮𝘪𝘯𝘢𝘤𝘤𝘪ò 𝘗𝘶𝘵𝘪𝘯 𝘥𝘪 𝘣𝘰𝘮𝘣𝘢𝘳𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘔𝘰𝘴𝘤𝘢”
- 𝘔𝘢𝘭𝘢𝘴𝘢𝘯𝘪𝘵à, 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘣𝘪𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰Una vicenda di malasanità può implicare l’aggressione contemporanea a più diritti della vittima: ad esempio l’integrità fisica (al mattino), la privacy e il decoro (al… Leggi tutto: 𝘔𝘢𝘭𝘢𝘴𝘢𝘯𝘪𝘵à, 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘣𝘪𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰
- Planned Parenthood – seconda parte – Maria Rita MottolaLe notizie sul blocco ai finanziamenti a favore di Planned Parenthood portano a due riflessioni vitali. Forse pochi sanno che il sistema lobbistico, professionalizzazione delle… Leggi tutto: Planned Parenthood – seconda parte – Maria Rita Mottola
- Femminicidio Tramontano, negato l’accesso alla giustizia riparativa a ImpagnatielloLo ha deciso la Corte d’assise d’appello di Milano rigettando la richiesta presentata dalla difesa di Impagnatiello, condannato all’ergastolo per il femminicidio di Giulia Tramontano.… Leggi tutto: Femminicidio Tramontano, negato l’accesso alla giustizia riparativa a Impagnatiello
- Che fareLa scoperta di avere un simile marito, con occulti filamenti gay, è ciò che in concreto ha indotto la moglie – unico motivo – a… Leggi tutto: Che fare
- 𝘍𝘢𝘴𝘤𝘪𝘴𝘵𝘪, 𝘤𝘩𝘪 𝘩𝘢 𝘳𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘪𝘤𝘦So io chi è fascista e chi no, per ora non lo dico Gratta gratta gli italiani sono tutti fascisti Sì tutti i quelli di… Leggi tutto: 𝘍𝘢𝘴𝘤𝘪𝘴𝘵𝘪, 𝘤𝘩𝘪 𝘩𝘢 𝘳𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘪𝘤𝘦
- “Carta di Noto IV” La normalizzazione della violenza e dell’abuso intrafamiliare nell’ emendamento 1.6 al DDL 1866 /25 – A. Coffari, A. Mazzeo, E. RealeMentre da un lato si susseguono, finalizzate a combattere la violenza sulle donne e sui minori, le campagne e gli appelli per prevenire e abbattere… Leggi tutto: “Carta di Noto IV” La normalizzazione della violenza e dell’abuso intrafamiliare nell’ emendamento 1.6 al DDL 1866 /25 – A. Coffari, A. Mazzeo, E. Reale
- Contro il progetto governativo di disciplina del suicidio assistitohttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScdv4kv3tUjHj58pF0b3mu21RdX4yYkEuP43_LfRnR6zumM4A/viewform?usp=sharing&ouid=112261434878939732383 The featured image (which may only be displayed on the index pages, depending on your settings) was randomly selected. It is an unlikely coincidence… Leggi tutto: Contro il progetto governativo di disciplina del suicidio assistito
- Nuovo Direttivo per l’Associazione Diritti in Movimento: il Prof. Paolo Cendon alla guida, insieme a un team tutto al femminileSi è insediato ieri il nuovo direttivo dell’Associazione Diritti in Movimento, realtà impegnata da anni nella tutela e nella valorizzazione delle persone più fragili. A… Leggi tutto: Nuovo Direttivo per l’Associazione Diritti in Movimento: il Prof. Paolo Cendon alla guida, insieme a un team tutto al femminile
- 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘉𝘢𝘴𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘷𝘢 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘢𝘵𝘰, 𝘯𝘰𝘯 𝘥𝘪𝘷𝘪𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 – 𝘔𝘢𝘯𝘶𝘦𝘭𝘦 𝘗𝘪𝘻𝘻𝘪Mai cadere nella trappola della mitizzazione. In materia di Salute Mentale, il pensiero di Franco Basaglia può essere criticato, ma va fatto sempre con approcci… Leggi tutto: 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘉𝘢𝘴𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘷𝘢 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘢𝘵𝘰, 𝘯𝘰𝘯 𝘥𝘪𝘷𝘪𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 – 𝘔𝘢𝘯𝘶𝘦𝘭𝘦 𝘗𝘪𝘻𝘻𝘪
- L’erede ha diritto di controllare l’attività svolta dall’amministratore di sostegno – Cass. civ. 18563/2025Adita a seguito del rigetto della richiesta delle figlie di accesso al fascicolo del procedimento per l’amministrazione di sostegno del padre, chiuso per decesso beneficiario,… Leggi tutto: L’erede ha diritto di controllare l’attività svolta dall’amministratore di sostegno – Cass. civ. 18563/2025
- Il caso dello sportello per gli uomini maltrattati (e non maltrattanti) deliberato dal Municipio VI di Roma – Elvira RealeIn questi giorni è montata la polemica sull’apertura, nel municipio VI di Roma, di uno sportello per gli uomini ‘maltrattati’. Valeria Valente, presidente della Commissione… Leggi tutto: Il caso dello sportello per gli uomini maltrattati (e non maltrattanti) deliberato dal Municipio VI di Roma – Elvira Reale
- 𝘉𝘶𝘰𝘯𝘢 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘥𝘦 𝘢𝘻𝘻𝘶𝘳𝘢“Non serve ogni volta, in modo esplicito, una disposizione di legge”. Andrà comunque permesso, a chi ama trastullarsi nella natura, l’ingresso nei campi e… Leggi tutto: 𝘉𝘶𝘰𝘯𝘢 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘥𝘦 𝘢𝘻𝘻𝘶𝘳𝘢
- Assegno divorzile, la Cassazione ne ribadisce la funzione compensativa e perequativaFamiglia, minori e successioni Tramite la Cassazione civile, ordinanza n. 16083/2025, sono riaffermati i criteri ermeneutici in materia di assegno divorzile, dettati dalle Sezioni Unite… Leggi tutto: Assegno divorzile, la Cassazione ne ribadisce la funzione compensativa e perequativa
- Nesso di causalità in tema di responsabilità medica e rispetto dovuto alla persona umana – Fabio ValenzaLa scelta terapeutica deve essere sempre fatta in concreto ed accompagnata da informativa esauriente Costituisce orientamento consolidato in giurisprudenza quello secondo cui, in tema di… Leggi tutto: Nesso di causalità in tema di responsabilità medica e rispetto dovuto alla persona umana – Fabio Valenza
- L’audizione del beneficiario – Teresa FranceseIl procedimento per la nomina dell’amministratore di sostegno chiama il giudice, investito della domanda, al delicato compito dell’audizione diretta del destinatario della misura di protezione.… Leggi tutto: L’audizione del beneficiario – Teresa Francese
- Quando un sacerdote si toglie la vita – Anna MelilloIn un piccolo paese del Nord Italia, un giovane sacerdote, molto amato dalla sua comunità, è stato trovato morto nella sua abitazione accanto all’oratorio. La… Leggi tutto: Quando un sacerdote si toglie la vita – Anna Melillo
- Disabilità e lavoro – Gianfranco CarboneSono passati più di 25 anni dall’approvazione della Legge n. 68 del 1999 sul collocamento mirato delle persone affette da disabilità ma permangono ancora incertezze… Leggi tutto: Disabilità e lavoro – Gianfranco Carbone
- Scuola, la Cassazione: non si può dare del “Cretino” a un alunno, giusto punire il profIl docente aveva ricevuto una sanzione disciplinare dopo aver apostrofato con quel termine uno studente. Ha fatto ricorso ma i giudici hanno ritenuto il provvedimento… Leggi tutto: Scuola, la Cassazione: non si può dare del “Cretino” a un alunno, giusto punire il prof
- In tema di competenza nell’amministrazione di sostegnoNell’art. 1 della legge introduttiva dell’istituto si esplicita che “La presente legge ha la finalità di tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di… Leggi tutto: In tema di competenza nell’amministrazione di sostegno
- Inadeguatezza, labilità esistenzialeCategorie da rifinire in basso, sfogliando l’elenco del telefono: per impieghi esclusivi nel diritto. Le peculiarità/difformità verso l’esterno, nella persona e nelle discipline. Sì a… Leggi tutto: Inadeguatezza, labilità esistenziale
- Planned Parenthood – prima parte – Maria Rita MottolaDalle pagine del nostro sito si legge la notizia, proposta in modo acritico questo è vero, circa la sospensione dei finanziamenti a Planned Parenthood lasciando… Leggi tutto: Planned Parenthood – prima parte – Maria Rita Mottola
- Il “patto di rifioritura” per le dipendenze graviRicordate il caso di Pamela Mastropietro? Aveva 19 anni, era in una comunità ed è uscita ma non era in grado di gestirsi da sola…… Leggi tutto: Il “patto di rifioritura” per le dipendenze gravi
- AdS, presupposti: l’accertamento è dupliceAi fini dell’apertura di un’amministrazione di sostegno il giudice deve verificare la sussistenza di presupposti sia oggettivi che soggettivi. La corte di Cassazione con la… Leggi tutto: AdS, presupposti: l’accertamento è duplice
- Nomina amministratore di sostegno – salvaguardia del migliore interesse del beneficiario – Carmela BrunianiCon ordinanza del 05/06/2025, n. 15055 la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto da chi era stato designato, dalla beneficiaria, quale futuro amministratore… Leggi tutto: Nomina amministratore di sostegno – salvaguardia del migliore interesse del beneficiario – Carmela Bruniani
- 𝘖𝘮𝘣𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰, 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘥’𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘦 – 𝘎𝘪𝘶𝘴𝘦𝘱𝘱𝘦 𝘗𝘪𝘤𝘤𝘢𝘳𝘥𝘰Il volume “Ombre in cerca di ascolto”, nuova opera editoriale del Prof. Paolo Cendon, nel ventennio della legge sull’amministrazione di sostegno (legge 6/2004), raccoglie 28… Leggi tutto: 𝘖𝘮𝘣𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰, 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘥’𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘦 – 𝘎𝘪𝘶𝘴𝘦𝘱𝘱𝘦 𝘗𝘪𝘤𝘤𝘢𝘳𝘥𝘰
- 𝘍𝘪𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘢𝘳𝘢𝘣𝘪𝘯𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘵𝘳𝘶𝘧𝘧𝘢𝘯𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘯𝘰𝘷𝘢𝘯𝘵𝘦𝘯𝘯𝘦 𝘱𝘦𝘳 10.000 𝘦𝘶𝘳𝘰UDINE – Ha consegnato tutto quello che aveva: ori per un valore di circa diecimila euro. Una signora di 90 anni di Gonars è stata… Leggi tutto: 𝘍𝘪𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘢𝘳𝘢𝘣𝘪𝘯𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘵𝘳𝘶𝘧𝘧𝘢𝘯𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘯𝘰𝘷𝘢𝘯𝘵𝘦𝘯𝘯𝘦 𝘱𝘦𝘳 10.000 𝘦𝘶𝘳𝘰
- 𝘛𝘳𝘦 𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘱𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘢 𝘚𝘢𝘤𝘪𝘭𝘦Di quel triennio in campagna, non conservo che degli spezzoni nella mia mente. Mi porto dentro, ad esempio, l’immagine di un me stesso che sgambettava… Leggi tutto: 𝘛𝘳𝘦 𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘱𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘢 𝘚𝘢𝘤𝘪𝘭𝘦
- I. Kant: Ciò che non si deve fare se si vuole la pace – Fabio ValenzaI sei articoli preliminari del saggio kantiano: le condizioni negative per una pace duratura La struttura del saggio kantiano sulla pace perpetua ha la forma… Leggi tutto: I. Kant: Ciò che non si deve fare se si vuole la pace – Fabio Valenza
- Roberto, lo chiamano tutti Robertino; quarant’anni, ha sempre avuto qualche ramo un po’ stortoVive da solo, gestisce la propria azienda agricola, con la quale campa decentemente. Alberi da frutta, orto, galline ruspanti, sei maiali, tacchini, conigli; morti… Leggi tutto: Roberto, lo chiamano tutti Robertino; quarant’anni, ha sempre avuto qualche ramo un po’ storto
- No a privilegi immotivati nei confronti dei fragiliIl risultato, a parte l’oggettiva iniquità per la controparte, potrebbe essere una sorta di ingessamento negoziale, alla lunga ‘’pervasivo-esistenziale’’: stante il rifiuto a monte –… Leggi tutto: No a privilegi immotivati nei confronti dei fragili
- Ragazzina cade in un dirupo ai margini della stradaIL COMUNE NON È RESPONSABILE DELL’INCIDENTE ‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ Respinta l’istanza risarcitoria avanzata dalla persona danneggiata, oggi maggiorenne. Confermata in Cassazione la valutazione compiuta in Appello: a… Leggi tutto: Ragazzina cade in un dirupo ai margini della strada
- Si cura per la SLA ma era una forma di artrosi dopo una depressione si suicida, la famiglia risarcita per errore medicoProtagonista un uomo di Cisterna di Latina che si è tolto la vita nel 2018 ‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ “Lei è malato di SLA”. Con queste parole inizia… Leggi tutto: Si cura per la SLA ma era una forma di artrosi dopo una depressione si suicida, la famiglia risarcita per errore medico
- AdS, il conflitto tra i familiari non rileva di per sé ai fini della nomina• La scelta dell’amministratore di sostegno deve avvenire con esclusivo riguardo alla cura e agli interessi del beneficiario e l’amministratore di sostegno può essere designato… Leggi tutto: AdS, il conflitto tra i familiari non rileva di per sé ai fini della nomina
- In tema di affido condiviso – Stefania MarchesePrendendo spunto dal rinnovato dibattito in tema di affido condiviso, acceso dal ddl n. 832 in esame alla Commissione Giustizia del Senato che introduce una… Leggi tutto: In tema di affido condiviso – Stefania Marchese
- 𝘊𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘳𝘦C’è una somma di vuoti che si trascina, sotto il profilo prescrittivo/antropologico, sin dal 1942. Non si sa certe persone cosa vogliano, alcune seguono codici… Leggi tutto: 𝘊𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘳𝘦
- 𝘌𝘴𝘱𝘭𝘰𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢 𝘪𝘯 𝘷𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘥𝘢𝘯𝘪UNA VENTINA DI FERITI. “ABBIAMO PENSATO A UNA BOMBA” Due violentissime esplosioni in un distributore di gpl poco dopo le 8 del mattino. I residenti:… Leggi tutto: 𝘌𝘴𝘱𝘭𝘰𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢 𝘪𝘯 𝘷𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘥𝘢𝘯𝘪
- Parlare e non parlare’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ – Non esiste nel diritto privato chi “non parla”. Da ogni persona è possibile trarre segnali, più o meno limpidi, su ciò che essa… Leggi tutto: Parlare e non parlare
- Pagine aperteCerto è che gli impegni di lettura (da quelli più “elevati” dello studioso, curvo sulle pieghe dell’ordinamento, a quelli “terreni” dell’operatore, attento alle esigenze di… Leggi tutto: Pagine aperte
- La telefonata più dura di Putin“SULL’UCRAINA NON ARRETRO”. E TRUMP PROTESTA: “NON SONO CONTENTO” \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ Un fallimento il sesto colloquio tra i leader. L’americano: “Nessun passo avanti”. Il capo del… Leggi tutto: La telefonata più dura di Putin
- Scegliere la vita o la morte – Anna MelilloMi fa paura leggere dell’avanzamento della legislazione sul fine vita. Mi fa paura perché mi interroga nel profondo, mi chiede conto del mio fratello sofferente,… Leggi tutto: Scegliere la vita o la morte – Anna Melillo